NStation L230 è un dispositivo di rete ethernet basato sulle tecnologie di server proprietario WoIP (Windows su IP) e LoIP (Linux su IP) inserite tramite algoritmo unico su un SoC (Sistema su Chip) proprietario, che permette ad utenti multipli di condividere in contemporanea, attraverso fast Ethernet, le risorse di un singolo computer (CPU, Memoria, HDD, etc ).
Si possono collegare fino ad un massimo di dieci stazioni NStation L230 ( trenta se si usa un sistema operativo server ) ad un PC host che sia connesso a una rete fast Ethernet. Quindi un totale di dieci utenti, compreso l’utente del server, possono avvantaggiarsi dell’uso individuale del PC mentre si condividono tutte le applicazioni del computer host come navigare su Internet, chat, email, applicativi Office etc. NStation è un terminale di rete per computer, che si può usare in casa, in ufficio, nelle strutture sanitarie, nei call center, nei laboratori informatici, negli internet cafè, ed in molti altri posti.
NStation L230 si associa facilmente a qualsiasi monitor, tastiera e mouse anche cordless, switch e dispositivi Wi-Fi Ethernet Based e permette di accedere a qualsiasi risorsa collegata al PC Host quali dispositivi di Storage, Stampanti etc etc.
Vantaggi economici
L230/130 costano meno della metà di un PC entry level, ma i vantaggi indiretti sono ancora maggiori. Non avendo parti in movimento, e memorie fisse come Hard disk, le riparazioni sono rare e quindi anche i costi di manutenzione. Quando si dovranno effettuare degli upgrade hardware sarà sostituito solo il PC Host e nessuna delle unità L230/L130, i benefici si ripercuoteranno sulle stazioni.
Sicurezza
I dati risiedono sempre all'interno dell' Hard Disk del PC o del Server ospite, in caso di rottura della stazione non si perdono i dati dell'utente. Le comunicazioni dei dati sono sicure garantite da crittografia a 128 Bit.
Attraverso il programma di gestione incluso è possibile configurare permessi sia software che hardware per ogni utente, controllare l'utilizzo in tempo reale ed intervenire remotamente. Disattivando la porta USB si può evitare l'esportazione o furti di dati

|